Avellino-Palermo ore 20,45 stadio ”Partenio-Lombardi ”: le ultimissime notizie e le probabili formazioni

In casa AVELLINO: 

I tifosi, poche ore prima del calcio d’inizio, accoglieranno il pullman della squadra nei pressi di Campo Genova, scortandolo fino allo stadio. L’ennesima prova d’amore di una piazza innamorata e desiderosa di grande calcio. Ma in campo ci vanno i calciatori, gli unici in grado di poter ribaltare lo svantaggio per portare avanti la corsa alla Serie B.

Braglia potrebbe cambiare modulo nel tentativo di sorprendere Filippi e il suo Palermo. Non è da escludere l’adozione di un modulo più offensivo, magari il 3-4-1-2 con la presenza di un trequartista alle spalle delle due punte. Errico scalpita, ma nel caso in cui si dovesse optare per questa soluzione sarebbe De Francesco a partire favorito, con D’Angelo, piuttosto in ombra domenica, inizialmente in panchina. In attacco l’altra possibile novità, con Bernardotto e Santaniello che sperano di strappare la titolarità: l’ex Vibonese potrebbe pure partire dal primo minuto al posto di Maniero.

Per il resto tutto uguale. Forte tra i pali sarà protetto da Laezza, Dossena e Illanes, mentre sulle fasce si muoveranno Ciancio e Tito. A centrocampo tutto ruoterà intorno ad Aloi e Carriero. Assenti l’infortunato Luigi Silvestri e gli squalificati Miceli (secondo turno di stop, rientrerebbe domenica in caso di qualificazione) e Baraye (due turni di stop).

Ecco la probabile formazione:

AVELLINO (3-5-2): Forte; Laezza, Dossena, Illanes; Ciancio, Carriero, Aloi, D’Angelo, Tito; Maniero, Santaniello. A disp.: Pane, Rocchi, Silvestri L., Adamo, De Francesco, Errico, Rizzo, Silvestri M., Bernardotto, Fella. All.: Braglia.

Indisponibili: Silvestri

Squalificati: Baraye, Miceli

 In casa PALERMO :

Due risultati su tre a disposizione per la compagine rosanero, che per accedere al secondo turno della Fase Nazionale dei playoff di Serie C non dovrà perdere in Campania. Se al termine del doppio confronto il risultato dovesse essere di parità, infatti, così come la differenza reti, a quel punto sarà l’Avellino ad accedere al turno successivo, in virtù del miglior piazzamento in classifica nella regular season.

Al cospetto della squadra di Piero Braglia, Giacomo Filippi dovrà fare a meno ancora una volta di alcune pedine importanti, ovvero Lucca e Rauti. Tornano a disposizione del tecnico rosanero, invece, Luperini Fallani. L’ex centrocampista del Trapani, scontato un turno di squalifica, riprenderà posto in mezzo al campo al fianco di De Rose. Proviamo a formulare le ipotesi più plausibili al vaglio dell’allenatore originario di Partinico, che ripartirà dal solito 3-4-2-1.

Davanti a PelagottiAccardiLancini e Marconi comporranno con ogni probabilità la linea difensiva; Doda (oppure Accardi con l’inserimento di Marong in difesa) e Valente agiranno da esterni alti con De Rose e Luperini tandem di interni in linea mediana. Dubbio in avanti: Kanoute e Floriano sulla trequarti, con Saraniti al centro dell’attacco. O in alternativa l’opzione falso nueve.

Ecco la probabile formazione:

PALERMO (3-4-2-1): Pelagotti; Marong, Lancini, Marconi; Accardi, De Rose, Luperini, Valente; Kanoute, Floriano; Saraniti. A disp.: Faraone, Doda, Corrado, Palazzi, Crivello, Broh, Santana, M

Indisponibili: Lucca, Rauti

Squalificati: nessuno

 

 

Share