AVELLINO – CATANIA
Stadio “Partenio-Lombardi” ore 14.30
A quasi un mese di distanza dal rinvio della gara per impraticabilità di campo ,dovuto alla neve copiosa caduta su Avellino, oggi si ritrovano nuovamente faccia a faccia Avellino e Catania. Al “Partenio-Lombardi”, nella gara valida per la ventinovesima giornata del Girone C di terza serie, gli etnei di mister Francesco Baldini cercano immediato riscatto dopo l’umiliante 1 a 5 rimediato domenica a scorsa a Foggia. Gara delicata anche per i biancoverdi di Carmine Gautieri, provenienti dal pari interno col Messina, a caccia di punti per migliorare l’attuale terzo posto, a – 5 dalla seconda piazza occupata dal Catanzaro.
DIREZIONE DI GARA :
Direzione di affidata al signor Andrea Bordin di Bassano del Grappa. Il “fischietto” veneto sarà coadiuvato dagli assistenti Egidio Marchetti di Trento e Stefano Galimberti di Seregno; quarto ufficiale il signor Leonardo Mastrodomenico di Matera. Un solo precedente con il signor Bordin: Catania-Bisceglie 3-0 dello scorso campionato.
————————————————————————————————————————————————————————————————-
IN CASA AVELLINO :
LA LISTA DEI CONVOCATI :
DIFENSORI. Rizzo, Tito, Dossena, Bove, Ciancio, Silvestri, Stanzione.
CENTROCAMPISTI. Aloi, Mastalli, Kragl, De Francesco, Tarcinale, Carriero.
ATTACCANTI. Kanoutè, Plescia, Murano, Micovschi, Mocanu.
PROBABILE FORMAZIONE :
AVELLINO (3-5-2): Forte; Ciancio, Dossena, Silvestri; Rizzo, Carriero, Aloi, Kragl, Tito; Kanoute, Plescia (Murano). A disp.: Pane, Pezzella, Bove, Stanzione, Tarcinale, Mastalli, De Francesco, Murano, Micovschi, Mocanu. All: Gautieri
________________________________________________________________________________________________________
IN CASA CATANIA :
Francesco Baldini confida di far ripartire la corsa vincente del Catania. I numeri del rendimento esterno confortano le aspettative del tecnico toscano e danno forza ai progetti per una nuova rincorsa verso la zona play off naturalmente a patto che la squadra dia il massimo al Partenio-Lombardi. I ragazzi hanno il dovere di spingere sull’acceleratore fino alla fine della stagione senza pensare minimamente alle vicende extra campo. Tutti devono dare il meglio in questo finale di campionato per rispetto dei tifosi che hanno sofferto ma sono sempre rimasti a sostegno della squadra. In difesa sarà certamente ballottaggio Pinto-Zanchi e dovrebbe essere confermato Sala a protezione dei pali, ma non è da escludere il ritorno di Stancampiano. A centrocampo pesa l’assenza di Greco, convocato in Nazionale Under 20. Potremmo rivedere Simonetti dal 1′ insieme con Rosaia e Cataldi (o Provenzano). In avanti, privo dello squalificato Moro (anch’egli in Under 20), Baldini darà sicuramente spazio a Sipos, al rientro dalla squalifica. Vedremo chi lo supporterà: Forse Biondi e Russini. Riflessioni in corso per Baldini ma, al di là degli interpreti, sarà la mentalità di chiunque scenda in campo a fare la differenza.
LA LISTA DEI CONVOCATI :
PORTIERI: Coriolano, Sala, Stancampiano.
DIFENSORI: Albertini, Claiton, Ercolani, Lorenzini, Monteagudo, Pino, Pinto, Ropolo, Zanchi.
CENTROCAMPISTI: Biondi, Cataldi, Izco, Provenzano, Rosaia, Simonetti.
ATTACCANTI: Bianco, Piccolo, Russini, Russo, Sipos.
PROBABILE FORMAZIONE :
CATANIA (4-3-3): Sala (Stancampiano); Albertini, Monteagudo, Lorenzini, Pinto (Zanchi); Rosaia, Cataldi, Simonetti; Biondi, Sipos, Russini. A disp.: Stancampiano, Coriolano, Claiton, Ercolani, Pino, Ropolo, Provenzano, Izco, Piccolo, Bianco, Russo. All: Baldini
______________________________________________________________________________________________________________________________________
PRONOSTICI :
Nel recupero della ventinovesima giornata del girone C di Serie C (in programma mercoledì alle 14.30) il Catania cerca punti in trasferta per riscattare il pesante ko rimediato a Foggia (1-5). L’Avellino, reduce dal pari beffa contro il Messina, vuole tornare invece a riassaporare la vittoria.
Under 2,5 contro Over .L’Avellino è terzo in classifica e in casa ha pareggiato metà delle gare giocate. Squadra più votata all’Under 2,5 quella irpina, quasi certamente una delle protagoniste dei playoff. La difesa è il suo punto di forza mentre il Catania (50 gol fatti e 49 subiti) ha l’ago della bilancia che pende dalla parte dell’Over 2,5. Esito che si è visto anche all’andata al Massimino, in virtù di un 2-2 (Goal primo tempo più Goal secondo tempo) con un espulso per parte. Per le quote pronostico favorevole ai Lupi anche se dal Catania ci si può aspettare una reazione d’orgoglio. Ci può stare il Goal, con un numerodi reti compreso tra due e tre.
BILANCIO PRECEDENTI :
Complessivamente sono 16 i precedenti confronti disputati tra Avellino e Catania in territorio irpino. Si parte dall’1-1 (Bossi rispose a Gennari) del convulso campionato di Serie C 1948-49 , passando per il pari a firma di Albino e Spinesi del 2006, l’1-0 dell’1 novembre 2014, gara decisa da un penalty trasformato da Castaldo, fino ad arrivare agli anni recentissimi. L’unico match disputato in massima serie risale alla stagione 1983-84: scialbo 0-0 per un Catania destinato a concludere quel torneo all’ultimo posto in classifica con mesta retrocessione in Serie B.
Vittorie Avellino: 9 Pareggi: 4 Vittorie Catania: 3 Gol Avellino: 21 Gol Catania: 14 Differenza reti: -7
Serie C 1948-49 Avellino 1-1 Catania
Serie B 1973-74 Avellino 1-0 Catania
Serie B 1975-76 Avellino 2-1 Catania
Serie B 1976-77 Avellino 1-0 Catania
Coppa Italia 1980-81 Avellino 4-1 Catania
Serie A 1983-84 Avellino 0-0 Catania
Serie C1 1992-93 Avellino 1-0 Catania
Serie C1 1999-00 Avellino 1-2 Catania
Serie C1 2000-01 Avellino 2-0 Catania
Play-off Serie C1 2000-01 Avellino 1-0 Catania
Serie C1 2001-02 Avellino 1-0 Catania
Serie B 2003-04 Avellino 0-0 Catania
Serie B 2005-06 Avellino 1-1 Catania
Serie B 2014-15 Avellino 1-0 Catania
Serie C 2019-20 Avellino 3-6 Catania
Serie C 2020-21 Avellino 1-2 Catania